
PERCHÉ REALTÁ ITALIA
“Se la politica non riesce a immaginare il futuro di un Paese, il nostro, dobbiamo pensarci tutti noi”.
Così Emanuele Filiberto di Savoia. E ha deciso allora di raccogliere il consiglio e la proposta di molti italiani che condividano con lui la passione per l’Italia e siano rappresentativi e interpreti delle migliori competenze di cui il Paese ha bisogno. Professionisti, esperti, professori, associazioni, giovani, donne e uomini dotati di quell’ottimismo di chi sa come si possa migliorare la situazione in modo veloce e con risultati duraturi.
Il progetto di Emanuele Filiberto, è semplice e lineare: dare il via ad un percorso di stati generali tematici che - nell’ambito di una serie di webinar - raccolgano dai partecipanti indicazioni, proposte e soluzioni concrete per il nostro futuro.
L’insieme ordinato delle “cose da fare” darà vita ad un programma da mettere a disposizione del mondo delle istituzioni e della politica, per dare così corpo e anima ad una prospettiva di avvenire che non sapevamo più immaginare.
Qui ed ora, per l’Italia e per l’Europa


#ILFUTUROQUIEORA
11 giugno 2020
Voluto da Emanuele Filiberto di Savoia e coordinato dal Prof. Giuliano Noci. Il futuro è qui. La crisi di covid è per l’Italia l’ultimo treno e insieme però la grande sfida per andare oltre ogni orizzonte di comodo. Un grande Webinar per l'Italia di domani.
ORGANIZZATORI
Italiani con idee!



Ideatore di PIÙ Italia
ANTONIO BETTANINI
Esperto in Comunicazione e Ricerca Sociale
GIULIANO NOCI
Prorettore Politecnico di Milano
Coordinatore Webinar PIÙ Italia



RICCARDO GAROSCI
Presidente Maison de l'Italie - Parigi
FILIPPO BRUNO DI TORNAFORTE
Managing Partner PNP Communication
LUCA MORVILLI
CEO Qubit - comunicazione quantistica
CONTATTI
Per informazioni su relatori, sponsor e accesso ai webinar.
Via Monterosa 16, Milano MI, Italia
(+39) 0231059554